Loading...


Betile

I Betili (monoliti) detti “pedras marmuradas” nel Complesso Nuragico di Tamuli (NU) sono sei. Tre sono mammellati, e rappresentano chiaramente l’elemento femminile, gli altri tre sono invece maschili, e rappresentano il simbolo fallico.

Il titolo di questa performance/azione è BETILE parla dei disturbi dell’identità di genere (DIG) , detto anche disforia di genere, è un disturbo in cui una persona ha una forte e persistente identificazione nel sesso opposto a quello biologico. Il termine disforia di genere venne introdotto nel 1971 da Donaid Laub e Norman Fisk.

Il DIG è indipendente dall’ orientamento sessuale e non va confuso con esso: infatti una transessuale da maschio a femmina (MtF) può essere eterosessuale o lesbica, così come un transessuale da femmina a maschio (FtM) può essere eterosessuale o gay.