Loading...


Carcasse

Installazione site specific e performance/azione 2009/2017
che denunciano la disseminazione nel territorio sardo di carcasse di animali da parte degli allevatori.
E’ da circa 7 anni che Nicola Mette raccoglie i resti delle carcasse scarnificate quindi ossa che dopo la decomposizione restano nei terreni come simbolo di quell’animale morto agonizzante per la malattia o la vecchiaia.
Queste carcasse, nel miglior dei casi vengono incenerite o interrate, in altri disseminate nel territorio, nelle cunette e ancora peggio gettate nei corsi d’acqua.
Da questo ne derivano: inquinamento, danno ambientale e di immagine ma soprattutto diffusione di malattie.
Lo smaltimento delle carcasse animali è un problema che riguarda tutta l’isola, che registra un alto patrimonio ovino di circa 3,5-4 milioni di capi.
La spesa troppo onerosa che devono affrontare gli allevatori per lo smaltimento delle bestie, per non contare anche la perdita di interi allevamenti, spinge gli allevatori a buttare gli animali per strada dove capita creando dei veri cumuli di ossa a cielo aperto.